AL VIA LUNEDI' AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO "SULLE ROTTE DEL MONDO"
Si aprirà lunedì - 16 settembre - "Sulle rotte del mondo", la manifestazione organizzata dalla Provincia autonoma di Trento-assessorato alla solidarietà internazionale e dall'Arcidiocesi di Trento, giunta quest'anno alla quinta edizione. La cerimonia ufficiale di apertura avrà...
Leggi
MEDICI DI BASE, AL VIA LE AGGREGAZIONI FUNZIONALI TERRITORIALI
E' stata firmata questo pomeriggio, dall'assessore alla salute e politiche sociali, dal direttore generale dell'Apss e dai rappresentanti sindacali dei medici di medicina generale, una modifica dell'Accordo provinciale del 2007. Questo atto, che in sostanza introduce nell'organizzazione del...
Leggi
UN VIAGGIO IN 14 TAPPE NELLA MAGIA DEL TEATRO
Quattordici titoli proposti nell'arco temporale che va dal 7 novembre al 16 aprile. E' la Stagione di Prosa 2013/2014 del Centro Servizi Culturali S. Chiara presentata oggi a Trento. Il cartellone, che si aprirà il 7 novembre con una coproduzione che vede, per la prima volta, il Centro...
Leggi
GLI SCAVI A MONTE SAN MARTINO: NELLA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"
Meno di un'ora di cammino da Lundo, nel Lomaso, percorrendo un'antica via di comunicazione che attraversa la montagna. D'improvviso appare un sito, in parte ancora inesplorato. Si trova sulla sommità del monte di San Martino, solitario sperone di roccia situato a 980 metri di altitudine...
Leggi
CARZANO, UN "SOGNO" TECNOLOGICO. PRESENTAZIONE DOMANI ALLE 20.30
Prossimo a celebrare il centenario, il "Sogno di Carzano" non è mai stato così tecnologico. Luoghi e protagonisti deI fatto bellico che il 18 settembre 1917 avrebbe potuto cambiare le sorti della Prima Guerra Mondiale saranno raccontati da una innovativa app realizzata...
Leggi
IN ANTEPRIMA UN DOCUMENTARIO SULLA RISERVA NATURALE DI SCANUPPIA
Venerdì 13 settembre 2013 ad ore 20.30 presso la Sala anziani di Besenello proiezione in anteprima del documentario "La riserva naturale di Scanuppia" di Mario Cerato e Lorenzo Pevarello.-
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB
Una nuova serie di documentari, dedicati alla Valle di Non, è protagonista dei lunedì sera di settembre di History Lab. Il terzo episodio, "L'antropizzazione del territorio. Tracce di spiritualità", è in onda sul 602 del digitale terrestre e in streaming sul sito...
Leggi
LE NAPPAGE: VENERDÌ 13 SETTEMBRE SI INAUGURA LA SEDE DI ALA
Le Nappage, la "fabbrica delle feste", apre ad Ala. Unica sede italiana di un gruppo francese con oltre quarant'anni di storia nella produzione di tovaglie e tovaglioli di carta, piatti e bicchieri monouso ed articoli per party, Le Nappage Italia rappresenta la testa di ponte verso...
Leggi
GIOVANI IN CERCA DI LAVORO, ECCO IL BANDO PER LA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
La Provincia autonoma di Trento, con Agenzia del Lavoro, sostiene i giovani lavoratori interessati a riprendere gli studi interrotti, a diplomarsi o a concludere la tesi di laurea da tempo rinviata. L'impegno nasce dalla considerazione che i tassi di disoccupazione più alti si riscontrano...
Leggi
OLIVI: "MECCATRONICA, APERTURE SIGNIFICATIVE DA FBK ED UNIVERSITA'"
"Sono molto soddisfatto perché sul progetto Meccatronica ho registrato oggi un'importante e rinnovata sintonia da parte di tutti i soggetti coinvolti: imprese, scuole, centri di ricerca ed università. Questa Giunta provinciale ha investito quasi 90 milioni di euro nella costruzione di...
Leggi
"PUNTARE SULLA SCUOLA E' PUNTARE SUL FUTURO"
"Auguro a tutti gli studenti trentini un anno ricco di esperienze e di crescita. Per questo motivo vi invito a cogliere le opportunità che la scuola vi offre investendo in conoscenza per un futuro più solido e più ricco di opportunità". Con queste parole l'assessore provinciale...
Leggi
ENERGIA A KM ZERO PER LA MACROREGIONE ALPINA: DOMANI UN CONVEGNO A MALOSCO
Sostituire un impianto di riscaldamento a gasolio con uno a biomassa significa risparmiare combustibile fossile e ridurre la bolletta energetica, ma significa anche stimolare l'economia e rilanciare il turismo. L'importante è installarlo in una area adeguata e con la collaborazione di tutta...
Leggi
E SE GIOCARE NON FOSSE PIÙ UN DIVERTIMENTO?
Si chiama "Diario di una trappola"; è il cortometraggio dell'attore Lucio Gardin che parla di un problema sociale attuale e grave, la ludopatia. E' stato presentato questa mattina alla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. Realizzato con il patrocinio della...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB
Una nuova serie di documentari, dedicati alla Valle di Non, è protagonista dei lunedì sera di settembre di History Lab. Il terzo episodio, "L'antropizzazione del territorio. Tracce di spiritualità", è in onda sul 602 del digitale terrestre e in streaming sul sito...
Leggi
PUBBLICATO IL RAPPORTO AGRICOLTURA 2010-2012
"L'agricoltura trentina si trova ad affrontare un passaggio strategico per il suo futuro: il ricambio generazionale, l'attenzione all'ecosostenibilità e la rivalutazione del ruolo dell'imprenditore agricolo sono i pilastri sui quali costruire l'agricoltura del domani e sui quali la...
Leggi
I PRIMI DOCENTI ABILITATI A INSEGNARE DISCIPLINE NON LINGUISTICHE IN LINGUA STRANIERA
La scuola trentina, prima in Italia, ora dispone dei docenti CLIL abilitati a insegnare discipline non linguistiche in lingua straniera. Venerdì 13 settembre alle ore 15.00 al Dipartimento di Lettere e Filosofia la consegna dei primi attestati del corso di perfezionamento universitario in...
Leggi
RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Continuano gli incontri organizzati dalla Scuola per il governo del territorio e del paesaggio denominati "stepincontra". Gli appuntamenti dedicati anche ad aumentare la consapevolezza sull'importanza del paesaggio come elemento di sviluppo di qualità sono organizzati in...
Leggi
SCUOLA: DOMANI L'INIZIO DELLE LEZIONI CON INSEGNANTI E ORARI "REGOLARI"
Domani - mercoledì 11 settembre - i 69.774 studenti della scuola trentina potranno iniziare le lezioni con gli insegnanti in classe e con orari praticamente definitivi. Intenso è stato in questi giorni il lavoro delle segreterie delle istituzioni scolastiche che giovedì, venerdì, sabato,...
Leggi
FIRMATO L'ACCORDO CON ADIGE SPA PER UN INVESTIMENTO DI 22,6 MILIONI
Adige Spa vuole rafforzare la propria presenza sul territorio trentino. L'azienda di Levico Terme e la controllata Adige-Sys Spa, specializzate nella costruzione di sistemi taglio laser per la lavorazione di tubi metallici e della lamiera, passeranno dalle attuali 221 unità (156 occupati...
Leggi
AZIONE ANTIBRACCONAGGIO IN VAL CADINO
VoIeva anticipare di qualche ora l'inizio ufficiale del periodo di caccia, ma i forestali lo hanno sorpreso nel cuore della notte e lo hanno denunciato. E' accaduto nella notte tra sabato e domenica scorsi nei boschi della Val Cadino (Valfloriana), e a dover rispondere ora all'autorità...
Leggi